Combattile subito
- Debby Chogan
- 16 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Non bisogna aspettare troppo per attaccarle, cosa? Oggi parliamo di quello che per noi donne può diventare un vero assillo, si ma cosa? LE SMAGLIATURE!

E' vero, le smagliature non sono un grave problema di salute, ma sono un inestetismo così diffuso tra noi donne da creare, talvolta seri problemi psicologici nelle persone più fragili ,minando l'autostima e la sicurezza di sé. Di per se infatti le smagliature sono un disturbo che non dà ulteriori effetti collaterali, se non appunto un'epidermide non esteticamente gradevole.
Dal punto di vista clinico le smagliature sono una distensione delle fibre elastiche del derma, che cedendo formano delle striature inizialmente di colore violaceo, per poi assumere un colore più chiaro. Le smagliature possono essere molto lunghe, anche 10/15 cm e di solito, purtroppo, si localizzano a gruppi rendendo ancora più visibile il problema.
Di solito le smagliature tendono a manifestarsi a seguito di un repentino cambio di peso, sia quindi ingrassando, ma anche dimagrendo eccessivamente, stressando eccessivamente la pelle che appunto "cede".
Di solito le "maledette" smagliature scelgono dei posti privilegiati per mostrarsi, quali?
seno
addome
fianchi
pancia
esterno cosce
glutei
Oltre al peso ci sono anche altri fattori che possono contribuire al manifestarsi delle smagliature come:
Fattori ormonali soprattutto in occasione dell'adolescenza
Gravidanza
Troppo alcool e fumo
Una vita troppo sedentaria
Una dieta sbagliata e sregolata
Assunzione di farmaci
Come evitare la comparsa delle smagliature?
La prima regola è sempre quella di evitare cambiamenti di peso troppo repentini, adottare una dieta molto varia, fonte di fibre ed antiossidanti, legumi e verdure e vitamine, insomma la nostra bella dieta mediterranea, limitando i grassi.
La parola d'ordine è IDRATAZIONE, sia assumendo la giusta dose giornaliera di acqua, mai meno di un litro, e anche una idratazione esterna quindi con prodotti naturali ad effetto idratante. Ad esempio senza ricorrere a farmaci, o a prodotti chimici, la natura ci viene sempre incontro, fornendoci delle soluzioni sicure ed efficaci, anche nel caso delle smagliature un toccasana è fare dei massaggi con l'olio di rosa mosqueta.

Questo olio è un prodotto del tutto naturale estratto dalla spremitura a freddo dei frutti della rosa mosqueta naturalmente ricchi di:
Antiossidanti
Fitosteroli
Acidi grassi polinsaturi
Vitamine
Carotenoidi
Per tutti queste proprietà l'olio di rosa mosqueta ha la capacità di rendere la pelle levigata, riducendo i segni e gli inestetismi, ha proprietà cicatrizzanti, un vero e proprio trattamento anti-age.
Con l'utilizzo costante dell'olio di rosa mosqueta si riescono a ridurre ed eliminare cicatrici e smagliature, si può usare da solo oppure miscelato ad altri oli per un meraviglioso momento di relax.
Quindi ora che sai come fare,forza all'attacco delle maledette smagliature!
Spero che questo articolo ti sia stato utile, ci "leggiamo" al prossimo post!
A presto Debby Chogan
Comments