top of page

Perché la pelle è secca e sembra più' vecchia?

  • Immagine del redattore: Debby Chogan
    Debby Chogan
  • 17 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

L’olio di Jojoba è ricco di antiossidanti e in più ha una caratteristica del tutto singolare: è molto simile alla struttura del sebo umano, sostanza che il nostro organismo produce per proteggere la pelle e mantenerla idratata. E’ chiaro dunque come quest’olio possa essere utile in tutti in casi in cui vi siano problemi di secchezza cutanea, desquamazione ma anche acne e psoriasi.


L’Olio di Jojoba tra le sue proprietà ha poi quella di offrire una protezione 4/5 contro i raggi ultravioletti, si può quindi utilizzare al posto dei consueti solari nelle ore meno calde della giornata, quando si ha esigenza di una protezione bassa.


Questo olio, conosciuto principalmente per le sue capacità idratanti, ammorbidenti e protettive, spesso si utilizza in combinazione con altri oli naturali per incrementare le sue potenzialità.

Ecco ad esempio una ricetta per creare un olio solare protettivo:

50 ml di olio di jojoba

35 ml di olio di avocado (ricco di vitamine, idratante, elasticizzante e fortificante)

15 ml di olio di carota (favorisce l’abbronzatura e ha proprietà antiossidanti)

La miscela di oli ottenuta va applicata più volte al giorno su tutta la pelle prima e durante l'esposizione. Voglio però ricordare a tutti che non si tratta di una protezione alta e che è meglio non esporsi nelle ore più calde della giornata né utilizzando olio di Jojoba né ricorrendo ai tradizionali solari (tra l'altro ricchi di sostanze chimiche), è meglio prendere meno sole ma di qualità. Non credete?

L’olio di jojoba è incolore, inodore, non occlude i pori, si assorbe facilmente senza ungere e può essere conservato a lungo, dato che non si irrancidisce e le sue proprietà rimangono intatte a lungo. Ecco i principali utilizzi:

sui capelli umidi per idratare e ammorbidire

sul corpo in caso abbiate la pelle secca o grassa (va bene in entrambi i casi, non è portentoso?)

per aiutare la pelle a rigenerarsi in caso di scottature o ferite

sulle labbra al posto del burro di cacao

sul viso e contorno occhi al posto della consueta crema idratante o antirughe

sulle ciglia per renderle più belle e resistenti

come impacco per capelli secchi e sfibrati (lasciare in posa per un’ora sui capelli umidi e poi procedere al lavaggio)

come olio veicolante per massaggi a cui potrete aggiungere una goccia del vostro olio essenziale preferito

prima o dopo una gravidanza per prevenire smagliature

sui bambini per evitare arrossamenti della pelle

su tutto il corpo prima e dopo l’esposizione al sole per proteggere e idratare la pelle (non nelle ore più calde della giornata!)


Kommentare


Risparmiare e guadagnare acquistando prodotti di alta qualità con certificazioni, lavorare e guadagnare con il network marketing

© 2019 Debbychogan Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
Ciao contattami per ogni dubbio!

Debora consulente DE18C6

75050_517236134977714_1281590194_n.jpg
Ciao contattami per ogni dubbio!

Queste pagine nascono dalla mia passione per la cosmesi,e da questo ne sto facendo un lavoro, Fai anche tu lo stesso, è facile e divertente.

Avvertenze e Copyright

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini eventualmente pubblicate sono state trovate sul web e giudicate di pubblico dominio; ove possibile, riportano fonte e licenza. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.

bottom of page