Rimedi naturali contro l'acne
- Debby Chogan
- 26 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Come purificare il vostro viso dalle impurità dell'acne nel modo più naturale ed efficace possibile?

L’acne è un’infiammazione delle ghiandole e dei follicoli sebacei che può essere migliorata con accorgimenti intelligenti e del tutto naturali:
Per pulire i pori ostruiti da pus o punti neri mescolate questi due ingredienti: bicarbonato di sodio e succo di limone in una tazza con dell'acqua tiepida. Unite un cucchiaino di bicarbonato di sodio con uno di succo di limone in mezzo bicchiere d'acqua tiepida e tamponate il viso nei punti più infiammati, lasciate agire per qualche minuto poi lavate e asciugate.
La cipolla ha proprietà antimicrobiche e può aiutare a combattere i batteri che causano l'acne. Tagliate la cipolla fresca a strisce e applicatela direttamente sul viso, renderà la pelle più morbida purificandola da foruncoli e acne. Un'altra variante, ancora più efficace, è utilizzare il succo di cipolla. Sono state dimostrate le sue proprietà benefiche contro le cicatrici da acne e la sua azione antibiotica su vari batteri, causa di infezioni della pelle.
Utilizzate gli oli essenziali per curare punti neri, brufoli, cisti sebacee superficiali o cicatrici : Olio di lavanda: l'olio di lavanda ha proprietà antisettiche e contribuisce a eliminare i batteri dai pori della pelle. Inoltre è una pianta dal profumo inebriante che per eccellenza aiuta a rilassare e alleviare lo stress. Aggiungete un po’ di olio di lavanda nella crema da giorno (possibilmente senza aggiunta di altre essenze profumate) o pulite il viso con dell'olio Olio di Melaleuca: anche il Tea tree oil (olio dell'Albero del tè) o olio di Melaleuca ha proprietà antisettiche. Si tratta di un olio di origine australiana con un'azione antibiotica naturale importante. Può essere usato per combattere un'infezione della pelle o una dermatite seborroica frizionando il viso con un batuffolo di cotone imbevuto di 2-3 gocce di olio essenziale diluite in dell'olio di mandorle. Continuate il trattamento per un periodo prolungato (1 o 2 mesi). Alcuni studi clinici recenti hanno dimostrato che usare quest'olio per migliorare i difetti della pelle contribuisce a ridurre bruciori, pruriti e secchezze. Olio di calendula: è un olio estratto dai fiori di calendula, rimedio antisettico particolarmente efficace nel trattamento delle macchie o dei rossori lasciati dai brufoli più infiammati. Applicatelo direttamente sulle macchie. Si distingue per la sua delicatezza, per le sue proprietà cicatrizzanti e migliora lo stato fisiologico della pelle se usato costantemente. Olio di citronella: L'Olio di citronella é un ottimo astringente e aiuta a curare l'acne e la pelle grassa. Aggiungete poche gocce di olio diluito in acqua e applicatelo sul viso con un batuffolo di cotone. Non è indicato per la pelle secca ma utile per curare l'acne e disinfettare la pelle
留言