top of page

Come eliminare le muffe in casa senza avvelenarsi!

  • Immagine del redattore: Debby Chogan
    Debby Chogan
  • 26 feb 2019
  • Tempo di lettura: 3 min
In inverno è il solito problema, complice anche le case costruite male, è facile ritrovarsi questo fastidioso e insalubre problema, prima di disperarti leggi tutto.

La muffa è purtroppo presente in molte abitazioni, angoli della cucina, intorno alle finestre, dietro mobili e armadi, in bagno, ognuno di noi quando vede comparire quelle macchioline nere, viene assalito da terrore puro, perché sappiamo perfettamente che da li a pochi giorni saremo avvolti da muschi e licheni! Certo esagero ma neanche troppo, perché purtroppo è vero che i funghi che costituiscono la muffa sono in grado di espandersi velocemente.

La buona notizia è che ce ne possiamo liberare

Sapete già come la penso, non amo troppo ricorrere ai composti chimici e quindi non vi consiglierò prodotti da brico, oppure vernici miracolose, vi consiglierò dei metodi che utilizzano elementi naturali che possono sconfiggere il problema della muffa, senza essere pericolosi più del problema stesso! Perché non dimentichiamo che noi vediamo un problema estetico che rovina le nostre case, ma quello che è più grave sono i pericoli che la muffa attenta alla nostra salute, e quella dei più piccoli.

La muffa ama gli ambienti umidi, quindi la possiamo senza dubbio trovare in bagno, per rendergli la vita difficile qualche accorgimento è da adottare, dopo la doccia lasciare areare il bagno aprendo la finestra fino a far uscire il vapore sviluppato, sembra ovvio ma soprattutto in inverno lo facciamo sempre? Asciugare sempre pavimenti e pareti bagnate è un altra attenzione, per i più tecnologici dotarsi di un deumidificatore elettronico è una buona idea. 

Il bagno e la cucina sono gli ambienti dove più facilmente può ristagnare l'umidità e quindi presentarsi la muffa, ma anche il resto della casa non ne è immune, quindi il consiglio è sempre di far cambiare l'aria completamente dando modo all'umidità interna di dissolversi, qualche altro accorgimento, è di non stendere i panni ad asciugare dentro casa, per lo stesso discorso fatto prima. Bene sei stata attenta e adotti tutti gli accorgimenti ma la maledetta muffa si materializza lo stesso



E' vero può succedere e adesso Debby ti spiega come risolvere

Dobbiamo produrre degli antimuffa casalinghi e tutti naturali, gli ingredienti che ci occorrono sono alla portata di ogni casa e la preparazione è semplice e veloce, come veloce sarà l'eliminazione dell'odiata patina nera! Evitiamo di trascurare il problema ed interveniamo subito, l'effetto sarà migliore e più duraturo ed eviteremo di inalare le spore della muffa che possono causare problemi respiratori o allergici nei soggetti più predisposti. Evitiamo di cedere subito all'uso della candeggina, è inquinante e pericolosa oltre all'odore che lascia non proprio buonissimo.

Allora gli ingredienti da avere sono:
  • un contenitore con spruzzino

  • bicarbonato

  • sale

  • acqua ossigenata 40 volumi

  • olio essenziale di tea tree

Diluire in circa 300 ml di acqua due cucchiai di sale fino, due di acqua ossigenata, due di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale di tea tree, che ha una doppia funzione quella di lasciare un buon profumo, e quella di essere un potente antimicotico, utile a debellare la pericolosa muffa. Versati tutti gli ingredienti agitare molto bene il contenitore, e spruzzare il composto sulle zone colpite, dopo qualche minuto strofinare con un panno in microfibra imbevuto dello stesso prodotto. L'antiestetica e pericolosa muffa svanirà grazie agli ingredienti attivi presenti, l'applicazione va ripetuta anche per qualche giorno a seguire, arieggiando gli ambienti per togliere l'umidità.

Una variante dello stesso prodotto si può fare mettendo al posto del tea tree, 5 gocce di olio essenziale di limone e 5 di olio essenziale di lavanda, anche in questo caso l'efficacia sarà garantita e gli oli lasceranno anche un ottimo profumo nell'ambiente.

Allora pronti con le armi di distruzione di muffa?

Grazie a tutti, lasciate se vi va un commento, ci vediamo al prossimo articolo.

Debby Chogan

Comments


Risparmiare e guadagnare acquistando prodotti di alta qualità con certificazioni, lavorare e guadagnare con il network marketing

© 2019 Debbychogan Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
Ciao contattami per ogni dubbio!

Debora consulente DE18C6

75050_517236134977714_1281590194_n.jpg
Ciao contattami per ogni dubbio!

Queste pagine nascono dalla mia passione per la cosmesi,e da questo ne sto facendo un lavoro, Fai anche tu lo stesso, è facile e divertente.

Avvertenze e Copyright

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini eventualmente pubblicate sono state trovate sul web e giudicate di pubblico dominio; ove possibile, riportano fonte e licenza. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.

bottom of page