Il profumo dell'acqua… forse qualcosa non torna!
- Debby Chogan
- 3 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 gen 2019
Forse non tutti sanno che acquistando quelle belle, colorate e fantasiose boccette di profumo, paghiamo veramente "profumatamente" anche un'acqua, che a meno che non provenga da chissà dove, di solito... non profuma!

Si fa presto a dire profumo, vediamo cosa sono i profumi che acquistiamo.
Profumo, eau de toilette, acqua profumata, o colonia?
Scegliere la propria essenza dipende dai gusti certamente, ma impariamo a scoprire le differenze. I profumi si classificano dalla percentuale di fragranza profumata o essenza contenuta nel profumo stesso.
Infatti abbiamo extrat de parfum, parfum, eau de parfum, eau de toilette, eau de cologne e eau fraiche.
Riassumendo abbiamo:
Essenze dal 15% al 30% per il extrat de parfum
dal 15% al 20% per l’eau de parfum + alcol 80%
dal 5% all’ 15% per l’eau de toilette + alcol 90%
dal 2% al 4% per l’eau de cologne + alcol 70%
meno del 3% per l’eau fraiche + alcol 80%
IL RESTO? H2O si PROPRIO ACQUA!
Le profumazioni più persistenti sono quelle in cui la presenza di essenze sono maggiori,
i produttori di profumi miscelano sapientemente le proporzioni per donare tutte le sfumature olfattive desiderate. Da segnalare che negli extrat de parfum oltre alle essenze c'è solo alcol senza aggiunta di acqua.
Adesso quando ti troverai la tua boccetta di profumo saprai cosa contiene, e la scelta sarà più consapevole anche in base all'uso che vorrai farne, ad esempio qualora tu volessi indossare una buona fragranza, ma che non ti serve averla addosso per tutto il giorno, una eau de cologne o anche una eau fraiche (acqua profumata) potrebbe essere una buona scelta.
Ma quando vorrai sedurre e farti ricordare da qualcuno a cui tieni molto.. vai direttamente sull'extrat de parfume ti donerà quell'inconfondibile sensualità per tutto il giorno o notte fai te.
Poi ci sono profumi prodotti da aziende particolarmente attente, che investono in molto in ricerca, e grazie ad un attento utilizzo delle materie prime sono estremamente delicati anche in presenza di pelli sensibili o persone soggette a soffrire di allergie o intolleranze.
Rimani in contatto che ne parliamo alla prossima!
Grazie Debora
Комментарии