top of page

Un olio indispensabile

  • Immagine del redattore: Debby Chogan
    Debby Chogan
  • 18 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min
L'olio del benessere 34 erbe per alleviare malesseri e migliorare la propria salute.

L'olio del benessere detto anche olio 34 è un prodotto derivato da una miscela di oli essenziali, erbe, bacche e radici di 34 piante officinali tra cui: eucalipto, menta piperita, menta crispa, anice, arancio dolce, rosmarino, cannella, timo, chiodi di garofano, pino pumillo, pino silvestre, finocchio, citronella, mirra, melissa, noce moscata, ginseng, salvia, aneto, alpinia, verbena, alpinia, vaniglia, legno di rosa, mentolo, limone, tea tree, violetta, aglio, cumino, macis e benzoino.


Chi ama curare il proprio benessere e la propria bellezza servendosi della natura e dei suoi prodotti, non deve far mancare questo olio e scoprirne gli innumerevoli benefici e utilizzi.
Vediamo alcuni consigli per utilizzare al meglio l'olio del benessere
Curare il mal di testa: utilizzare qualche goccia sulla fronte e massaggiare direttamente o mediante l’aiuto di un batuffolo di cotone.


Per la digestione: ne bastano due gocce in un cucchiaino di miele prima dei pasti.

Per le malattie delle vie respiratorie: è un antibatterico molto efficace per curare tosse, bronchite, raffreddore ed altre affezioni legate alle vie respiratorie. Quest’olio balsamico e rigenerante lo si può utilizzare sia attraverso fumenti che inalazioni, a seconda del caso possono bastare due gocce di prodotto nell’aerosol oppure 10 gocce per ogni litro d’acqua calda. Inoltre è possibile usarlo anche versando qualche goccia e massaggiando vicino alle narici o sul petto e massaggiando in modo da aiutare la respirazione.


Per la bocca: l’olio 34 è molto utile per curare l’igiene orale e profumare l’alito.

É possibile utilizzarlo attraverso gargarismi versando dalle 2 alle 4 gocce di prodotto in un bicchiere di acqua oppure, per tonificare le gengive, basta spargere qualche goccia sullo spazzolino. In caso di mal di denti versare una goccia sul dente in questione.


Per la pelle: l’olio 34 contrasta la formazione delle rughe ammorbidendo e purificando la pelle se aggiunto mediante qualche goccia alla crema idratante (in questo caso è bene evitare il contorno occhi). Quest’olio è molto efficace anche in caso di punture d’insetto o dopo la depilazione per evitare la comparsa di irritazioni e follicoliti. In caso di pelle secca, grassa o di eventuali smagliature utilizzare questo prodotto direttamente sulla pelle mentre per una cura generale è possibile frizionare collo, schiena, petto, gambe e piedi con 2-4 gocce di olio.


Per la barba: quest’olio può essere utile anche come dopobarba versando 4 gocce di prodotto sul palmo della mano per poi massaggiare il viso.


Per i capelli: versare 7 gocce di olio sui capelli asciutti, frizionando delicatamente, previene la comparsa di forfora e cura il cuoi capelluto in caso di irritazione, inoltre è anche possibile aggiungerne qualche goccia allo shampoo.


Per i piedi: in caso di piedi gonfi è necessario utilizzare 10-15 gocce di prodotto per poi massaggiare la zona interessata oppure è possibile versare 5 gocce in una bacinella di acqua calda per effettuare un pediluvio.


Per la casa: quest’olio è molto utile per rinfrescare l’ambiente e disinfettare l’aria, inoltre elimina i cattivi odori e profuma il bucato.


L'olio del benessere Chogan è 100% naturale e certificato biologico da SCIC un ente certificatore indipendente di cosmesi bio e vegetale per un'ulteriore garanzia sul prodotto e sulle tecniche di produzione di questa azienda Italiana

 
 
 

Comentarios


Risparmiare e guadagnare acquistando prodotti di alta qualità con certificazioni, lavorare e guadagnare con il network marketing

© 2019 Debbychogan Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
Ciao contattami per ogni dubbio!

Debora consulente DE18C6

75050_517236134977714_1281590194_n.jpg
Ciao contattami per ogni dubbio!

Queste pagine nascono dalla mia passione per la cosmesi,e da questo ne sto facendo un lavoro, Fai anche tu lo stesso, è facile e divertente.

Avvertenze e Copyright

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini eventualmente pubblicate sono state trovate sul web e giudicate di pubblico dominio; ove possibile, riportano fonte e licenza. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.

bottom of page