top of page

Quando sono rovinati che si fa?

  • Immagine del redattore: Debby Chogan
    Debby Chogan
  • 21 gen 2019
  • Tempo di lettura: 4 min
Scopri come usare gli oli vegetali sui capelli con qualche problemino.

Quante di noi sono quotidianamente alle prese con i capelli, o meglio con i problemi di capelli? I capelli possono rovinarsi facilmente, e spesso noi ci mettiamo del nostro meglio per farlo, l'utilizzo di prodotti inadatti per non dire dannosi, shampoo super economici pieni di chimica, tinture aggressive, botte di phon a 3000° da rischiare la carbonizzazione, e allora che succede? I capelli si sfibrano, perdono lucentezza e appaiono spenti, difficili da trattare, cadono, doppie punte, per non parlare poi dei problemi anche legati alla tipologia di capello che ognuno di noi ha, secco, grasso, con forfora, misto ecc...

Per fortuna e come al solito la natura ci viene in soccorso anche per i problemi di capelli e ci mette a disposizione degli oli vegetali che sono un toccasana per i problemi di capelli.

Quante di voi adesso staranno pensando ORRORE! olio sui miei splendidi capelli! Beh rilassatevi che si può fare anzi si deve fare se i tuoi capelli hanno qualcuno dei problemi di cui ti ho parlato prima, non per niente alcuni dei migliori prodotti per capelli, quelli naturali si intende, sono ad alta concentrazione proprio di questi oli vegetali. Vediamone alcuni, di quelli più efficaci:

Olio di oliva: questo è un olio che tutte noi abbiamo in casa, l’olio di oliva si presta a molti usi e, tra questi, vi è anche il mantenere i capelli sani. La sua principale virtu' è quella di donare al capello lucentezza e morbidezza, e soprattutto lo nutre e ristruttura. Per utilizzarlo si prepara un impacco sui capelli e si lascia in posa 15/20 minuti possibilmente coperto con una cuffia. Dopo questo tempo si lavano i capelli con shampoo senza prodotti chimici aggressivi (petrolati, siliconi, formaldeide, PEG ecc..)

Oli vegetali Chogan 100% naturali e biologici

Olio di cocco: questo olio è uno tra quelli più indicati per i capelli, li nutre e tratta in profondità, e migliora anche i problemi al cuoio capelluto. Ricco di vitamina E, acido laurico e acido caprilico, rinforza il capello e contribuisce ad una crescita naturale e sana. Anche in questo caso si usa come maschera distribuendolo uniformemente sui capelli, coprire con un asciugamano e lasciare agire per 10 minuti per poi risciacquare con uno shampoo naturale.

L'olio di cocco in inverno si può presentare in forma solida. Questo è dovuto al fatto che si tratta di un olio molto saturo, che solidifica a temperature molto alte (25°C). Se dovete utilizzarlo in inverno o in luoghi non particolarmente caldi, conviene tenerlo per qualche minuto a poca distanza da una fonte di calore, in modo da farlo sciogliere leggermente.

Per ristrutturare i capelli sfibrati e fragili applica una piccola quantità di olio sui capelli asciutti oppure umidi, massaggiando con le mani, avvolgi i capelli in un asciugamano e lascia agire per 1/2 ore. Poi procedi al lavaggio con shampoo delicato.

Olio di mandorle: altro olio favoloso per il benessere dei capelli ricco di proteine, vitamina E, vitamina B e minerali, tutti indispensabili per la morbidezza e l'elasticità del capello. Non crea nessun problema e non ostruisce i pori piliferi, si applica sui capelli effettuando un leggero massaggio sulle punte o, se si preferisce, si può applicare anche su tutto il cuoio capelluto massaggiando per bene, applicate una cuffia e lasciate agire per un ora poi lavare con uno shampoo naturale.

Olio di Argan: viene estratto a freddo dai frutti della pianta di Argania Spinosa, che cresce in un’area desertica del Marocco.

L'olio di Argan è uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al suo contenuto di vitamine e di diversi acidi grassi, il suo utilizzo è estremamente agevole, non risultando affatto grasso e non unge.

Sui capelli: idrata e rafforza capelli fragili, secchi, sfibrati, combatte le doppie punte e dona brillantezza e morbidezza. Usandone qualche goccia dopo lo shampoo protegge i capelli dalla disidratazione provocata dal phon e dalle piastre.

Due cucchiai di olio di argan puro, uniti a poche gocce di olio essenziale di arancia dolce e lasciati in posa dieci minuti prima dello shampoo, aiutano a districare e lisciare i capelli, lasciandoli morbidi come la seta.

Quindi vedi come gli oli vegetali 100% naturali ti possono aiutare a risolvere i piccoli problemi di capelli? Spero che questo articolo ti sia stato utile, iscriviti al mio blog per essere sempre informata delle ultime notizie.

Olio di jojoba : non è un olio, ma piuttosto una cera liquida a temperatura ambiente che si estrae dai semi della Jojoba, ha proprietà seboregolatrici, ideale per la pelle o cute tendente al grasso, protegge dalla disidratazione e quindi adatto alla pelle secca, nonché ha anche un effetto lenitivo e calmante, adatto anche alle pelli più sensibili.

Per i capelli: Prima dello shampoo, massaggia qualche goccia sul cuoio capelluto sia in casi di forfora e in caso di capelli che si sporcano subito. Ridurrà la forfora, e rinforza i capelli perché idrata il bulbo pilifero.

Impacco nutriente pre-shampoo: Per capelli secchi e spenti, puoi miscelare

  • 1 cucchiaino di olio di jojoba con 1 cucchiaino di olio di semi di lino e

  • 1 cucchiaino di burro di karité sciolto e applicarlo solo sulle lunghezze per circa 15/30 minuti sui capelli umidi. Risciacquare con shampoo delicato. Spero che questo articolo vi sia piaciuto, vi invito ad iscrivervi al mio blog per essere sempre informate delle novità. Grazie Debby Chogan



Comments


Risparmiare e guadagnare acquistando prodotti di alta qualità con certificazioni, lavorare e guadagnare con il network marketing

© 2019 Debbychogan Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
Ciao contattami per ogni dubbio!

Debora consulente DE18C6

75050_517236134977714_1281590194_n.jpg
Ciao contattami per ogni dubbio!

Queste pagine nascono dalla mia passione per la cosmesi,e da questo ne sto facendo un lavoro, Fai anche tu lo stesso, è facile e divertente.

Avvertenze e Copyright

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini eventualmente pubblicate sono state trovate sul web e giudicate di pubblico dominio; ove possibile, riportano fonte e licenza. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.

bottom of page